Quando arriva il momento di sostituire gli specchi Fiat Ducato, è fondamentale scegliere il ricambio più adatto al veicolo e al suo utilizzo.
Meglio optare per un modello manuale o elettrico? La risposta dipende da vari fattori: modello, allestimento, tipo di impiego e funzionalità richieste.
Modelli e compatibilità
I Fiat Ducato si suddividono in tre macro-categorie: dal 2006 al 2014, dal 2014 al 2024 e dal 2024 ad oggi.
Per tutte le versioni, sono disponibili specchi retrovisori manuali ed elettrici, in diverse configurazioni:
- ribaltabile elettricamente o non
- con o senza sbrinamento (vetro riscaldato)
- con braccio corto, medio o lungo
Specchi manuali: semplicità e risparmio
Ideali per flotte aziendali e mezzi da lavoro con dotazioni base, gli specchi manuali rappresentano una soluzione economica e funzionale.
Alcuni dei vantaggi principali:
- sono meno soggetti a guasti, poiché non possiedono una componente elettrica
- hanno un prezzo più contenuto
Specchi elettrici: comfort e funzionalità
Consigliati per veicoli di fascia superiore, camper o mezzi utilizzati su lunghe tratte, gli specchi elettrici offrono maggiori prestazioni.
Possiedono diverse funzioni, tra cui:
- regolazione elettronica dall’abitacolo
- riscaldamento del vetro (sbrinamento)
Inoltre, molti modelli sono dotati di ripiegamento elettrico.
Che si tratti di specchi manuali o elettrici, è fondamentale scegliere un ricambio conforme all’originale per assicurare compatibilità con i sistemi di fissaggio, cablaggi e comandi presenti a bordo.
Perché scegliere Dottor-Auto?
Dottor-Auto, oltre a offrirti una vasta selezione di specchi Fiat Ducato elettrici e manuali, ti garantisce un supporto tecnico specializzato per trovare il ricambio migliore per il tuo veicolo. I nostri prodotti sono tutti omologati per poter circolare nella comunità europea.
Consulta il catalogo online o contattaci per maggiori informazioni. Ti aiutiamo a trovare il ricambio giusto, senza perdite di tempo!